Dicembre 28, 2024

EIPASS Standard cos’è: l’alfabetizzazione digitale richiesta per le graduatorie ATA

La tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita di tutti i giorni, sia sul lavoro che nella sfera personale. Essere certificati in competenze digitali non è solo un vantaggio, ma una vera necessità. Una delle certificazioni più riconosciute in questo campo è l’EIPASS 7 Moduli User e il suo modulo di completamento, l’EIPASS Standard. Vediamo cos’è e a cosa serve.

Che cos’è l’EIPASS?

EIPASS, acronimo di European Informatics Passport, è una certificazione che attesta le competenze digitali in linea con gli standard europei. Questa certificazione è riconosciuta a livello internazionale e rappresenta un passaporto per accedere a numerose opportunità professionali.

Perché scegliere EIPASS?

I vantaggi sono molteplici:

  • Accrescere le proprie competenze digitali.
  • Migliorare l’occupabilità.
  • Rimanere competitivi in un mondo sempre più digitale.
  • È un titolo riconosciuto nelle graduatorie del personale scolastico e vale sia come patente informatica (0,5 punti GPS e ATA) che come requisito di accesso alle graduatorie per collaboratore scolastico (Alfabetizzazione Digitale Accredia)

Come si svolge l’esame?

L’esame per la certificazione EIPASS 7 Moduli User è strutturato in modo da valutare le competenze acquisite in ciascun modulo. Si tratta di una prova che include:

  • Quiz a scelta multipla, basati su scenari pratici per testare le conoscenze teoriche e applicative.
  • Simulazioni interattive, che richiedono di eseguire operazioni al computer per dimostrare abilità pratiche.

Cosa include l’esame integrativo EIPASS Standard?

L’EIPASS Standard è una versione avanzata e integrativa della certificazione EIPASS 7 Moduli User. Questo percorso è pensato per coloro che vogliono aggiornare o ampliare le proprie competenze digitali.

Differenze principali rispetto a EIPASS 7 Moduli User:

  • L’EIPASS Standard include moduli aggiuntivi che approfondiscono temi come il lavoro collaborativo online e l’uso di software specifici.
  • È ideale per chi ha già una base solida e desidera consolidare competenze più avanzate.

L’esame integrativo si basa su un test di Upgrade, che valuta sia le conoscenze già possedute sia quelle nuove apprese durante il corso. Questo garantisce che il candidato resti al passo con le ultime innovazioni tecnologiche e gli standard europei.

Il cuore dell’EIPASS: i 7 moduli User

I 7 moduli User sono il fondamento dell’EIPASS e rappresentano le competenze digitali di base che ogni utente dovrebbe possedere per interagire efficacemente con le tecnologie informatiche. Questi moduli coprono argomenti come:

  • Usare il Web: Navigazione, ricerca informazioni, posta elettronica, e-commerce.
  • Comunicare in rete: Utilizzo di software di messaggistica istantanea, videoconferenze, social network.
  • Trattare testi: Elaborazione di documenti, tabelle e presentazioni.
  • Calcolare: Utilizzo di fogli di calcolo per eseguire operazioni matematiche e analisi dati.
  • Proteggere i dati: Sicurezza informatica, protezione della privacy, antivirus.
  • Risolvere i problemi: Identificazione e risoluzione di problemi informatici comuni.

Perché l’EIPASS è importante, soprattutto per le graduatorie ATA?

  • Accesso alle graduatorie ATA: I concorsi per le graduatorie ATA richiedono il possesso di una certificazione informatica come l’EIPASS. Questo perché le figure ATA operano in un ambiente sempre più digitalizzato e devono essere in grado di utilizzare gli strumenti informatici con competenza.
  • Aggiornamento professionale: L’EIPASS dimostra la tua volontà di aggiornarti e di acquisire nuove competenze digitali, un aspetto sempre più valorizzato nel mondo del lavoro.
  • Maggiori opportunità lavorative: Una certificazione EIPASS apre le porte a una vasta gamma di opportunità lavorative, non solo nel settore scolastico, ma anche in aziende private e pubbliche.
  • Aumento della competitività: In un mercato del lavoro sempre più competitivo, l’EIPASS ti rende un candidato più qualificato e attraente per i datori di lavoro.

Come conseguire l’EIPASS

Per conseguire l’EIPASS, è possibile iscriversi a un centro di formazione autorizzato o convenzionato. Gli esami si svolgono in modalità computer-based (online) e valutano sia le conoscenze teoriche che le competenze pratiche.

In conclusione, l’EIPASS è una certificazione fondamentale per chiunque voglia migliorare le proprie competenze digitali e aumentare le proprie opportunità lavorative. In particolare, per coloro che aspirano a entrare nelle graduatorie ATA, l’EIPASS rappresenta un requisito spesso richiesto e un valido investimento per il futuro.

Vuoi saperne di più sull’EIPASS e su come conseguirlo? Contattaci.

eipass standard facsimile