CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

B1

Il livello B1 è il primo step per una indipendenza linguistica in inglese.

Cosa può fare uno studente di inglese di livello B1?

comprendere testi e conversazioni che riguardano argomenti di vita quotidiana, sia in contesti lavorativi che di studio o svago;
cavarsela in una svariata gamma di situazioni che potrebbero presentarsi durante un viaggio;
scrivere testi semplici e coerenti su argomenti di interesse personale
descrivere esperienze, eventi, desideri e aspirazioni, nonché giustificare brevemente opinioni o motivazioni.

Sebbene non abbia peso nelle graduatore scolastiche alcuni corsi di laurea accettano il B1 come idoneità di lingua inglese

B2

l livello B2 prevede la comprensione di idee principali di testi complessi e un’attitudine di comfort negli ambienti interamente in lingua inglese.

Cosa può fare uno studente di inglese di livello B2?

comprendere testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche nel loro campo di specializzazione;
interagire con fluidità e scioltezza nelle interazioni in inglese;
produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento di attualità, fornendo i vantaggi e gli svantaggi di varie opzioni.

IL B2 VALE COME IDONEITÀ DI LINGUA NELLA MAGGIOR PARTE DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE E VALE 3 PUNTI NELLE GPS

C1

Il livello C1 di inglese corrisponde a un livello avanzato di comprensione e produzione linguistica.

Cosa può fare uno studente di inglese di livello C1?

svolgere compiti complessi relativi a situazioni sociali, accademiche e professionali. Inoltre gli studenti;
comprendere un'ampia gamma di testi più impegnativi e lunghi e riconoscerne il significato implicito
usare la lingua in modo flessibile ed efficace con fluidità e pronuncia corretta;
scrivere testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, mostrando un uso corretto di schemi organizzativi, connettori e dispositivi di coesione.

IL C1 VALE COME IDONEITÀ DI LINGUA NELLA MAGGIOR PARTE DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE E VALE 4 PUNTI NELLE GPS

C2

Il livello C2 di inglese equivale a un livello madrelingua “accademico” , nel senso che per conseguirlo bisogna avere una comprensione e capacità di espressione assimilabile a utenti non solo nati in un paese anglofono ma che abbiano anche un livello di istruzione universitaria.

Cosa può fare uno studente di inglese di livello C2?

comprendere con facilità tutto ciò che sentono o leggono;
riassumere informazioni e argomentazioni da diverse fonti e presentarle in modo coerente e conciso;
esprimersi spontaneamente, in modo molto fluente e preciso, differenziando le sfumature di significato più sottili anche in situazioni più complesse.

IL C2 VALE COME IDONEITÀ DI LINGUA NELLA MAGGIOR PARTE DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE E VALE 6 PUNTI NELLE GPS